Project Description
Ristorante Opera Viva
Punteggio: 5 / 5
Prezzo (escluso bevande): 35 / 45,00 euro cad.
Strada Inzani, 15 – 43125 Parma
0521.206.001
CHEF: Lazzaro Fattoruso
BRIGATA: Marco Mauro, Andrea Ugolotti
MAITRE: Michael Mori
Specialità consigliate
- Black cod, salmone e branzino marinati e saltati in padella con salsa di miso,zenzero e funghi shitake
- Tartare di tonno rosso, spuma di culaccia, croccante di semi di lino
- Uovo cucinato a bassa temperatura, patata tartufata al nero, fonduta di Parmigiano, alghe, zanchette fritte e tamarindo
- Insalatina di mazzancolle di Sicilia al vapore, salsa al kefir e lime con verdure
- Fritto di ali di razza, panatura di nocciole e grissini, maionese al pompelmo
- Capesante marinate allo yuzu e pepe di Timut su crema di patate al beurre blanc
- Bocconcini di sella di coniglio grigio di Carmagnola (presidio Slow Food) al burro di arachidi, salsa al kiwi e scorzamara saltata
- Mazzancolle avvolte in pancetta di amatrice in crema di topinambur e pepe
- Risotto mantecato al burro acido e curry verde con gambero, coscia di quaglia, carta di coriandolo, e gocce di rapa rossa
- Ravioli ripieni di salsiccia e friarielli su crema di provola e alici
- Tagliatelle di farina di borlotti con crema di crostacei ed erbe croccanti
- Mezzi paccheri di Gragnano, mazzancolle, funghi shitake, lamelle di caviale Calvisius disidratato, crema di latte al sommaco e bottarga di muggine
- Risotto mantecato al burro acido, acqua di mare, acqua di pomodoro, aria di origano, cozze di Bouchot con crema di patate gialle e viola.
- Tagliolino alla semola di lampone, ragout d’anatra e crema al passito
- Gnocchi al pil pil di baccalà, nero di seppia e clorofilla di prezzemolo riccio
- Spaghetti di Gragnano al burro acido tra salsa di ricci e tartare di ostriche
- Ravioli di zucca e foie gras su coulis di frutti di bosco
- Calamari “Velo” e verdurine fritte con salsa al pomodoro e arancio
- Scaloppa di foie gras Rougie, petto laccato, finta prugna e bicchiere di passito Angelico di Tollara
- Baccalà Rafols in crema di patate e canocchie, pil pil di baccalà e terra di olive verdi
- Baccalà in olio cottura su crema di patate, salsa di capperi e uvetta e semi di zucca tostati
- Punta di petto di manzetta prussiana glassata, cotta a bassa temperatura e affumicata, con fagioli in umido e crumble di macaroni & cheese
- Polpette di ceci, cavolo nero e patate su crema di hummus e salsa al coriandolo
- Polpa di Astice, su crema di aglio nero di Voghiera al ragout di lumache con dressing di burro fuso
- Panna cotta al cioccolato bianco e whisky torbato con terra di cacao servita in nuvola di fumo
- Besciamella di latte di mandorle al pepe di Timur, cialda alle mandorle e mousse ai fichi d’India
- The Wall: Lingotto di pan bisquit alla nocciola e ganache al gianduja con piccola sfera al gianduja ripiena di crema di nocciole e chantilly alla nocciola
- Opera’s Cake: biscotti di sablè al pistacchio con cottage cheese, crema e carta di lamponi,
- Tarte tatin: crema.di mela , caramello e burbon con sablè bretone, ganache di orelys , rocce di cioccolato bianco e gruè di cacao croccante
- The Dark Side of The Moon: semisfera di fondente con gelato alla vaniglia, semisfera di cioccolato dulcey con nocciola e zucca caramellata
Dopo averne sentito tanto parlare e su consiglio di un’amica foodblogger, ci siamo interessati a questo nuovo ristorante nato da poco più di un anno.
Il Ristorante “Opera Viva” si trova a Parma, in una piazzetta aldilà del torrente la Parma, dove precedentemente era collocato un altro famosissimo ristorante “Aldo il Matto“. Beh, chi conosceva “Aldo” rimarrà stupito dal cambiamento… dimenticatevi la cucina tradizionale e il locale tipico parmigiano… Adesso entrando si nota subito l’arredo minimal elegante e la raffinatezza del posto. Salta all’occhio l’accuratezza nei dettagli, dalle posate di design alla forma dei piatti studiati per degustare al meglio portate innovative e colorate.
Lo Chef Lazzaro Fattoruso, lo si può definire un nuovo talento dall’estro creativo e dalla voglia di stupire, perché riesce a comporre piatti che pur azzardando negli accostamenti risultano sempre bilanciati e sapientemente dosati nei sapori.
Ne è un esempio “L’uovo sullo scoglio” dove sapori così diversi, dal tartufo alle cozze, dall’uovo alla lattuga di mare e per finire alla fonduta di parmigiano, si sposano sapientemente creando un percorso gustativo eccezionale tra consistenze diverse. La loro specialità è il pesce, sempre fresco e lavorato con maestria al quale abbinano con esperienza vini di livello e ricercati per i clienti più esigenti.
Consigliato per palati esigenti e dalla voglia di nuovo! Bravi ragazzi.
NB. (Novembre 2018)
Lo chef Lazzaro Fattoruso non fa più parte di questo locale. Seguirà un’aggiornamento della recensione con la nuova brigata.