Project Description
Ristorante Laltro Baffo
Punteggio: 4,5 / 5
Prezzo (escluso bevande): 40 / 80,00 euro cad.
Via Cenobio Basiliano, 23 – 73028 Otranto (Lecce)
0836 801636
CHEF e PATRON: Cristina Conte
Specialità consigliate
- Scarpette, verdure marinate, infuso di lattuga di mare
- Degustazione di pesce crudo del giorno
- Muggine affumicato, erbette, vincotto e verdure essiccate
- Alici marinate con insalata di cicoria, polvere di mandorle e composta di arance amare
- Seppia cotta a 65° con carciofi marinati alla menta e bottarga di tonno
- Polpo, estratto di olive e soffice di patata
- Cozze al gratìn di pane e pecorino leccese
- Totanetti, lampascioni, crema di cicorielle e ceci al primitivo
- Orecchiette, crema di cime di rape, alici, burrata e panfritto ai pinoli
- Fettucce Cavalieri con ricciola, pesto rosso e pomodori secchi
- Tubettini in zuppa di cozze e aria di ricotta forte
- Carbonara ai ricci di mare
- Chitarrine del buon ricordo
- Pescatrice in oliocottura, crema di patate, conserva di pomodoro, olive leccine
- Tonno, purea di cannellini, vincotto ai fichi e panzanella di frisa
- Spigola con ripieno di scampi, verdure all’acqua pazza in fondo di brodo affumicato
- Baccalà confit pomodoro, sponsale e capocollo
- Seppia, pane nero e salsa all’inchiostro
- Pesce spada alle erbe bruciate e patata zuccherina
- Pescato alla griglia o al sale al Kg Gamberi viola, scampi, astice al Kg
- Aragosta locale, Cicala di mare al Kg
- Pannacotta alle mandorle e salsa i frutti rossi
- Mojito al sorbetto
- Morbido di mostacciolo, sale e caffé
- Gelato di ricotta, camomilla, spugna e crumble di cioccolato
- Che pasticcio il pasticciotto
- Torta di mandorla, gelato al fiordilatte e lavanda
Laltro Baffo (sì, senza l’apostrofo…) è un piccolo ristorante in un vicolo di Otranto situato tra il Castello Aragonese e la Cattedrale: location mozzafiato. È così come il suo nome profetizza: legato alla tradizione ma con un twist di modernità e creatività che lo rende unico. Cristina Conte, Chef e titolare del ristorante, saprà stupirvi con una cucina prevalentemente a base di pesce. Ingredienti selezionatissimi e di qualità si amalgamano perfettamente senza perdere mai la propria unicità e riconoscibilità, regalando al contempo una fusione di sapori salentini rivisitati in un perfetto equilibrio tra gusto, tradizione e contemporaneità.
Il bianco e il legno contribuiscono a creare un locale chic e di atmosfera, reso accogliente e familiare dal personale di sala e da un servizio veloce, attento ma non soffocante.
Per una cena romantica e speciale consigliamo vivamente di prenotare la terrazza. Scegliamo il menù degustazione da 7 portate caratterizzato dalla selezione dei piatti a discrezione della Chef: ci mettiamo nelle mani di Cristina e il risultato è un piacere per gli occhi, il palato e la mente. Tra i piatti che più ci hanno stupito spiccano sicuramente il pre-antipasto composto da Alici marinate, cicoria, polvere di mandorle, composta di arancia, un connubio incredibile di sapori, consistenze e profumi che ci hanno lasciato a bocca aperta. Il modo in cui il sapore deciso e la morbidezza delle alici si sposa con il croccante e l’amaro della cicoria e dell’arancia saprà stupirvi. Ciò che è seguito non è certo stato da meno: Scarpette, verdure marinate, infuso di lattuga di mare. Questo antipasto è incredibile anche sotto l’aspetto visivo: i colori che lo contraddistinguono sono così vividi da parer finti. Un piacere da guardare e da gustare, spiace quasi doverlo mangiare. Ultimo ma non ultimo, anzi, cavallo di battaglia indiscusso è la Carbonara di Ricci (e di uovo non c’è traccia…): un piatto difficile da descrivere, di una bontà quasi indescrivibile. Ingredienti semplici compongono un primo ricco, cremoso, intenso. In due parole: il mare in un piatto. Perfezione. Miglior ristorante di Otranto, da provare per una cena salentina rivisitata da sapori contemporanei e ricercati.
Se andate in Agosto prenotate per tempo!